La serie libraria di Simone Piazzesi

La passione per i libri e la letteratura del Piazzesi si riverbera anche nelle sue opere pittoriche, alcune delle quali sono dedicate a scrittori e poeti, ispirate da poesie o dall’oggetto libro in sé.
Cliccare sulle immagini per ingrandirle.

ONDA DI VAPORE
Acrilico su compensato, cm. 30 X 25 – 20 gennaio 2024

Esegesi: Il quadro si rifà al romanzo Neuromante di Williamo Gibson

NOTTURNO METROPOLITANO #2
Acrilico su cartone, cm. 64 X 41 – 20 gennaio 2024

«Dalla strada entrava un po’ di luce, la luce livida e cruda dei lampioni che sa di notte metropolitana.»

Georges Simenon, “Tre camere a Manhattan” (1946)

NAMASTÈ
Acrilico su cartone, cm. 36 X 27 – 10 settembre 2023

Esegesi: Il titolo del quadro si rifà all’omonima poesia contenuta nel libro Solitario silenzio di Simone Piazzesi.

SCAFFALE SIDERALE
Acrilico su truciolato –  76 X 40 cm. – 10 maggio 2023

SCAFFALE SIDERALE #2
Acrilico su truciolato –  76 X 40 cm. – 17 maggio 2023

LOTUS
Acrilico su cartone, cm. 48 X 29 – 28 giugno 2023

Esegesi: il quadro si rifà al celebre romanzo di Herman Hesse, Siddartha.

LA STRADA PER HOLT
Acrilico su cartone –  60 X 40 cm. – 19 maggio 2020

Esegesi: ispirato ai romanzi di Kent Haruf

     

LIMONE FLUTTUANTE
Acrilico su cartone –  39 X 23 cm. – 20 aprile 2021

Esegesi: ispirata alla poesia I limoni di Eugenio Montale

     

QUIS CONTRA NOS?
Acrilico su cartone –  38 X 29 cm. – 9 settembre 2021

     

SUL FINIRE DEL GIORNO
Acrilico su compensato di pioppo –  40 X 30 cm. – 29 settembre 2022

Esegesi: ispirato alla poesia Alla sera di Ugo Foscolo

LANZAROTE
Acrilico su cartone – 41 X 25 cm. –  20 giugno 2022

Esegesi: ispirato all’omonimo romanzo di Michel Houellebecq

SOMMOVIMENTI ASTRALI
Acrilico su carta, cm. 33 X 48 – 12 aprile 2017

Esegesi: Il quadro si rifà al saggio Il Tao della fisica di Fritjof Capra

MINARE I PARADIGMI
Acrilico su cartone, cm. 50 X 29 – 16 settembre 2022

Esegesi: Il titolo del quadro si rifà all’omonima poesia contenuta nel libro Solitario silenzio di Simone Piazzesi.

IL FARO
Acrilico su cartoncino, cm. 53 X 36 – 25 febbraio 2020

Esegesi: il quadro si rifà al celebre romanzo di Virginia Woolf, Gita al faro.

   

IL RUBINO DI MAYA
Acrilico su cartone, cm. 48 x 33 – 13 maggio 2019

Esegesi: Il titolo del quadro deriva dall’omonima poesia contenuta in Il giorno che vidi il tuo volto di Simone Piazzesi:

Le passioni
sono il rubino
che ciondola sul petto
di Maya.

LA LETTRICE
Acrilico su carta, cm. 48 x 33 – 8 marzo 2019

     

L’APPARENTE DUALITÀ
Acrilico su carta –  33 X 48 cm. – 18 maggio 2017

Esegesi: Il titolo del quadro deriva da un verso della canzone Nomadi di Franco Battiato e richiama la poesia Il lucchetto contenuta nel libro Solitario silenzio di Simone Piazzesi:

Tutto l’inganno
della realtà illusoria
che c’ingabbia
è tenuto insieme da un lucchetto.
La combinazione è una sola parola:
dualità.

     


Segui La MELA Pistoia su
TELEGRAM TWITTER facebook

Per sostenere il blog
fai una donazione con Paypal,

acquista un libro oppure un quadro di Simone Piazzesi.

Precedente La serie delle bandiere di Simone Piazzesi Successivo Bancarelle alla Banchina

Lascia un commento