Nella vicina Prato, negli spazi esterni della biblioteca Lazzerini, si trova questa affascinante installazione di Hossein Golba: Cultura, colonna vertebrale della vita. ↓ VIDEO ↓

Nella vicina Prato, negli spazi esterni della biblioteca Lazzerini, si trova questa affascinante installazione di Hossein Golba: Cultura, colonna vertebrale della vita. ↓ VIDEO ↓
Serata di grande musica dal vivo quella di ieri sera al Megik Ozne di Pistoia con Lorenzo Del Pero che ha proposto un vasto repertorio di pezzi acustici della tradizione folk e rock internazionale. Ad accompagnarlo sul palco, le percussioni di Nicola Buscioni che hanno contribuito a creare un’atmosfera davvero magica. Presente fra il pubblico, […]
Ieri sera hanno fatto tappa sul palco del Megik Ozne i Ramrod, nella loro versione acustica. I fratelli Picaro da Novara hanno tenuto un concerto delicato e potente che oscillava fra la voce acuta e avvolgente di Martina e gli arabeschi alla chitarra di Marco. Un repertorio di blues, classici rock e folk suonato con […]
Un giovane 86enne ieri sera ha incantato il pubblico del Megik Ozne a Pistoia con un concerto blues emozionante. Ad accompagnarlo sul palco Emiliano Degli’Innocenti e Leo Boni. di seguito un estratto della serata. ↓ VIDEO ↓
Comincia per Pis… ma non è Pistoia. Tanto di cappello a una spettacolare luminaria con oltre 70.000 lumini disposti pazientemente lungo chilometri di Lungarno. E lo spettacolo pirotecnico che ne è seguito è stato assolutamente strepitoso. E loro non sono nemmeno Capitale della Cultura! ↓ VIDEO ↓
Torna il CantarMaggio nei borghi del nostro bell’Appennino! Una delle manifestazioni più colorite, sincere e spavalde del nostro territorio che affonda le radici nelle antiche tradizioni dell’Appennino Tosco-Emiliano e che da diversi anni è stata riportata in auge dal Collettivo Folcloristico Montano. Per salutare il ritorno della bella stagione si andava, e si va, per […]
Venerdì 24 marzo alle ore 18.00, presso Lo Spazio di via dell’ospizio a Pistoia, verrà presentato il libro di Daniele Rovai e Maria Salerno, Salute Negata – La nuova sanità toscana: interesse pubblico o privato? (AB edizioni 2017). Com’è cambiata la sanità toscana dopo la tanto contestata riforma del governo Rossi? Una fotografia del territorio, […]
In mostra fino al 15 febbraio alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia, cento opere di cento autorevoli artisti internazionali che, nel corso del secondo Novecento, hanno fatto del libro d’arte, del libro d’artista e del libro oggetto uno strumento di ricerca e di sperimentazione libero dai canali commerciali, unendo all’editoria la tèchne creativa per uno […]
É stato acceso oggi a Pistoia il raggio laser verde che collega Palazzo Fabroni (sede del Centro di arti visive contemporanee) e la Fattoria di Celle sulla via montalese (sede della collezione di arte ambientale di Giuliano Gori). Il suggestivo raggio resterà visibile fino all’8 gennaio e verrà acceso di nuovo durante le principali manifestazioni […]
Torna il CantarMaggio nei borghi del nostro bell’Appennino! Una delle manifestazioni più colorite, sincere e spavalde del nostro territorio che affonda le radici nelle antiche tradizioni dell’Appennino Tosco-Emiliano e che da diversi anni è stata riportata in auge dal Collettivo Folcloristico Montano. Per salutare il ritorno della bella stagione si andava, e si va, per […]
Sabato 27 febbraio si è tenuta presso la libreria Feltrinelli di Pistoia la presentazione del libro Cittadini senza scettro del professor Gianfranco Pasquino, organizzata dal Comitato Pistoiese per la Difesa della Costituzione. Al dibattito, molto partecipato, è intervenuto, tra gli altri, anche il professor Giovanni Tarli Barbieri. Nel video riportiamo i momenti salienti della serata […]
Giovedì 28 maggio scorso, si è tenuta al Caffè La Corte, la presentazione del libro Latte & Limoni, di Anna Maria Dall’Olio. Durante la serata, si è svolto anche un reading da parte dell’autrice di alcune delle sue poesie, che si distinguono per la forte carica civile e la passione che, anche nella lettura, emerge […]
Una delle manifestazioni più colorite, sincere e spavalde del nostro territorio è senza dubbio quella del Cantar Maggio che affonda le radici nelle antiche tradizioni dell’Appennino Tosco-Emiliano e che da diversi anni è stata riportata in auge dal Collettivo Folcloristico Montano. Per salutare il ritorno della bella stagione si andava, e si va, per strade, […]
Questo blog si occupa di cultura, ma la riforma della scuola (anch’essa nel pacchetto di riforme di cui si parla nel video) ha a che fare senz’altro con la cultura; così come la Costituzione è senza dubbio un libro, anzi, Il libro su cui si fonda il nostro vivere civile. Quindi credo di non andare […]
Martedì 25 marzo, Diego Fusaro ha presentato alla libreria Lo Spazio il suo libro Il futuro è nostro – filosofia dell’azione. L’incontro, assai partecipato, ha dato molti spunti di riflessione sull’attuale situzione politica, economica e su quel Pensiero Unico neoliberale che sembra imbrigliare ogni ambito della realtà, imponendoci la sua visione del mondo come l’unica […]
Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy