
La seconda edizione di
Serravalle Rock si svolgerà il 29 e il 30 luglio 2017 presso la Rocca di Castruccio. L’inizio dei concerti è previsto per le ore 19.00. Il festival è organizzato dal Comune di Serravalle Pistoiese – Assessorato alla Cultura in collaborazione con Vrec. Questo il programma delle due serate ad ingresso libero. Per la prima volta la manifestazione potrà contare su un headliner straniero, i
Vök, una delle migliori band emergenti del panorama islandese, una scena dalla quale sono emersi artisti del calibro di Sigur Rós, Björk, Ásgeir, Emiliana Torrini e Of Monsters And Men. Rispetto a tutti i nomi citati i Vök possono vantare una personalità disarmante ed un suono assolutamente unico che spazia dal post rock all’elettronica con melodie di facile presa e retaggi dream pop. È facile innamorarsi della voce di Margrét Rán Magnúsdóttir ma anche l’utilizzo del sax e delle percussioni saprà stupirvi. La seconda sera vedrà invece come co-headliner due band italiane affermate come i
Nosound e gli
Anhima. I primi propongono un incrocio tra post rock e prog con atmosfere magiche. I secondi sono invece una delle formazioni di casa nostra che ha saputo assorbire al meglio la lezione del grunge proveniente dagli Stati Uniti e fonderla con il tipico cantautorato italiano di matrice rock. Negli anni novanta ricordiamo dischi storici come ‘Toccato Dal Fuoco’ e ‘Impossibile Mutazione’ con singoli di successo quali ‘Dritto Al Cuore’, ‘Vivo’ (scritta insieme a Piero Pelù dei Litfiba) e ‘Insetti’, tutti impreziositi dallo staordinario stile vocale di Daniele Tarchiani. Dopo una lunga pausa gli Anhima si sono riformati e hanno dato alle stampe la raccolta ‘18Anhima’ e il nuovo album ‘La Cruna Dell’Ago’. Al programma del festival si aggiungono poi alcune tra le migliori band emergenti del momento. Tra queste i
Wicked Expectation di Torino che hanno stupito tutti con gli album ‘Visions’ e ‘Folding Parasite’. Il loro mix tra rock e elettronica è travolgente. Altrettanto lanciati sono ormai i triestini
Down To Ground, autori del superbo ‘The World We Live In’ e l’anno scorso spalla degli Skunk Anansie per il tour italiano. Saliranno poi sul palco della Rocca di Castruccio i
Mad Dogs, e nell’ottica di una valorizzazione del territorio sono stati invitati anche
/handlogic (vincitori del contest di Controradio),
Kuirino e
Drive The Sun.
SABATO 29 LUGLIO
Vök
Wicked Expectation
Down The Ground
Mad Dogs
Kuirino
DOMENICA 30 LUGLIO
Nosound
Anhima
/handlogic
Drive The Sun
Per sostenere il blog
→ fai una donazione con Paypal,
→ acquista un libro
→ oppure una maglietta, tazza o borsa coi quadri di Simone Piazzesi.