Ci eravamo già occupati del grande Mario Puccini nel 2015 per la sua retrospettiva a Serravezza e oggi torniamo a omaggiarlo col nostro servizio fotografico sulla mostra recentemente conclusa a Livorno: “Mario Puccini – Van Gogh involontario“. Il titolo prende spunto dalle parole che gli dedicò il critico Emilio Cecchi: Una rivelazione per me sono state le cose di Mario Puccini, un selvaggio pittore livornese allievo del Fattori: ha circa 50 anni. E’ un Van Gogh involontario: fortissimo; tu vedessi che colori, tu vedessi che fiere, che paesi, che mari, che barche in porto, ammassate, catramose. La mostra livornese ha presentato più di cento opere del Puccini accanto ad altre di pittori contemporanei con cui ebbe a che fare.
Quadri di Mario Puccini
Ave Maria, 1887 – olio su tela
La modella fidanzata, 1889 – olio su tela
Ritratto della fidanzata all’uscita della chiesa – olio su tela
ritratto di giovane, 1890 – olio su tela
lupo di mare – olio su tela
Autoritratto con colletto bianco, 1912 – olio su tela
autoritratto in controluce, 1914 – olio su tavola
autoritratto, 1914 – olio su tavola
interno del mio studio – olio su cartone
lungomare a Livorno, 1910 – olio su tavola
angolo di giardino – olio su tavola
L’ortolana – olio su tavola
Asinello – olio su tavola
Bove di fianco – olio su cartone
Bove giacente – olio su cartone
Bove giacente – olio su tavola
Bovi nell’uliveto, 1913 – olio su tavola
Darsena – olio su cartone
Vele nel porto di Livorno – olio su tela
Natura morta – olio su tavola
Ritratto di giovinetta con fiore allo scollo – olio su tela
Donna con gli occhi abbassati – olio su cartone
Nudo di donna – olio su cartone
Ritratto di donna – olio su cartone
Ritratto d’uomo / Il serparo – olio su tavola
Ritratto dell’ingegnere Emanuele Rosselli – olio su tela
Orizzonte rosso, idillio al tramonto – olio su tavola
Marina a Castiglioncello – olio su tavola
Il ponte alla Sassaia – olio su tavola
Il muraglione dell’antico lazzaretto a Livorno – olio su tavola
Il lazzaretto di Livorno – olio su tavola
Lo scoglio e la vegliaia – olio su tavola
Mareggiata notturna – olio su cartone
Darsena – olio su tavola
Barca con pescatore – olio su tavola
Darsena, barcone con figure e cascina – olio su cartone
Darsena, tramonto sui fossi a Livorno – olio su tavola
Barcone ormeggiato – olio su tavola
Barca con garitta – olio su tavola
Il porto – olio su cartone
Il mandraccio a Livorno – olio su tela
Bastimenti ancorati, 1910 – carboncino su cartone
Il lazzaretto di Livorno, 1911 – olio su tela
Il lazzaretto di Livorno, 1911 – olio su tela
Darsena, barcone in porto, 1911 – carboncino su carta
Barconi all’ormeggio – carboncino su cartone
Tartane in porto – carboncino su cartone
Porto di Livorno – tecnica mista su cartone
Fortezza vecchia, 1914 – carboncino su cartone
Donna velata – carboncino e tecnica mista su cartone
Bosco – carboncino su cartone
Bottinaio, 1914 – carboncino su cartone
Il bindolo nell’orto – carboncino su cartone
L’ortolano – carboncino su cartone
Bove infuriato – carboncino su cartone
Vele al vento – olio su tela
La rotonda dell’Ardenza – olio su cartone
Tramonto tempestoso a ponte di Stagno – olio su cartone
La carrozza / arco delle carrozze – olio su cartone
Sottopassaggio a Montenero – olio su tavola
Darsena – olio su tavola
Inverno sulla banchina, 1911 – olio su tavola
Uomo ricurvo, 1911 – olio su tavola
Carrozze sui fossi di Livorno – olio su cartone
Mercato di montoni a Digne – olio su cartone
Sottoportico a Digne – olio su cartone
Nel pian di Pisa, 1910 – olio su tavola
Villaggio alpino / Digne – olio su cartone
Oliveto con contadinella e bufali – olio su tela
Bimba nell’uliveta – olio su tavola
Contadina nel bosco – olio su tela
Uomo nel campo – olio su tela
Sulla viottola – olio su tela
Uomo sulla strada – olio su tavola
Viale di tamerici – olio su tavola
Paesaggio con barche, 1913 – olio su tavola
Pagliai, effetto di pioggia – olio su tavola
La fossa dei ciclamini – olio su tavola
Contadina – olio su tela
Guardiana di porci – olio su tavola
Casa colonica presso Orbetello – olio su tavola
Butteri in maremma – olio su tela
Funaioli – olio su tavola
Buoi con blocchi di marmo – olio su tavoletta
Traino del marmo – olio su tavola
Il ritorno dei mandriani, 1915 – olio su tavola
Ritorno dal lavoro in Versilia, 1912 – olio su cartone
L’ortolano, 1914 – olio su tavola
Il bindolo – olio su tavola
Casolare con bambina – olio su tavola
Casolari in Versilia – olio su tavola
Bambino sulla porta – olio su tavola
Viandante – olio su tavola
Il ciabattino – olio su tavola
Ragazzo rachitico – olio su tavoletta
Ragazzo sulla poltrona rossa – olio su tavoletta
Bruciataio – olio su cartone
Molo di Livorno – olio su tavola
Tramonto in mare – olio su carton
Strada nel bosco – olio su tavola
Il fienaiolo – olio su tela
Sul ponte al tramonto – olio su tavola
Pagliai, 1914 – olio su tavola
Eclissi di sole – olio su tavola
Eclissi di sole, particolare
La fontina del molo vecchio – olio su tavola
Ponte con carro – olio su tavola
Pesci e conchiglie – olio su cartone
Aragosta su alzata bianca e tappeto di ramages – olio su tavola
Aragosta e pesce – olio su tavola
Natura morta con lepre e piccione, 1912 – olio su cartone
La pesca, 1910 – olio su cartone
Le pesche mature – olio su tela
Iris – olio su cartone
Tappeto e vaso con amarilli – olio su tela
Natura morta con cinerarie – olio su tavola
Quadri di altri artisti
Alfredo Muller – Campagna toscana/Impressioni, 1891 – olio su tela
Benvenuto Benvenuti – Paesaggio con tettoia, 1908 – olio su tela
Corrado Michelozzi – Il servito del tè, 1911 – olio su tela
Gino Romiti – Nascita di Venere – riproduzione fotografica su tela
Giovanni Bartolena – Natura morta – olio su tavola
Giovanni Fattori – Buoi al pascolo, 1886 – olio su tela
Giovanni Fattori – I buoi, 1890 – olio su tela
Giovanni Fattori – I carbonai/Operai maremmani, 1900 – olio su tavola
Giovanni Fattori – Nel porto, 1890-95 – olio su tavola
Giovanni Fattori – Pio bove – acquaforte su zinco su carta pesante chiara
Giovanni Fattori – Ritratto di contadina, 1880 – olio su tavola
Giovanni Fattori – Strada di paese, 1904 – olio su tavola
Giovanni Fattori – Studio di cavallo, 1885 – olio su tavola
Giovanni Fattori – Tramonto sul mare, 1900 – olio su tavola
Guglielmo Micheli – In porto, 1900 – olio su tavola
Llewelyn Lloyd – Scafi in disamo, 1911 – olio su tavola
Oscar Ghiglia – Natura morta con vaso di rose, 1918 – olio su cartone
Plinio Nomellini – In pineta, 1900 – olio su tela
Plinio Nomellini – Ritratto di signora, 1885 – olio su tela
Plinio Nomellini – Signora in nero, 1887 – olio su tela
Silvestro Lega – Busto di contadina, 1872 – olio su tavola
Ulvi Liegi – Darsena con velieri, 1917 – olio su tavola